stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
logo del comune
Comune di Gambasca
Stai navigando in : Territorio e cultura

Le masche di Gambasca. Tra storia e leggenda

Nel 1495 la Val Po fu protagonista di un importante processo inquisitoriale che vide accusate di stregoneria nove donne, tra cui quattro gambaschesi.

Molte le storie e le leggende che ruotano intorno alle nostre masche, gli anziani del paese ancora ricordano i loro nonni che la sera della veglia raccontavano strane storie allo stesso tempo curiose e spaventose, vi sono luoghi che ancora oggi richiamano queste vicende, in cui si dice vivesse una masca o si svolgessero riunioni notturne.

Leggende, superstizioni, racconti, credenze popolari che fanno parte della storia gambaschese e che qualche anno fa la Pro Loco ha saputo riportare alla luce, proponendo una mostra fotografica che ha raccontato con foto "artistiche" (rigorosamente in bianco e nero) e scritti le vicende di Caterina Bonivarda e Caterina Borella, masche di Gambasca, accusate e condannate al rogo per i reati di eresia, apostasia e mascaria nel 1495.

Di seguito vengono riportate alcune delle foto più significative di questa raccolta.

 

Comune di Gambasca - Via Roma, 6 - 12030 Gambasca (CN)
  Tel: 0175.265121   Codice Fiscale: 85002170042   Partita IVA: 00564610046
  P.E.C.: comune.gambasca@pec.it   Email: gambasca@unionemonviso.it